Tematica Piante

Sabal bermudana L.H. Bailey

Sabal bermudana L.H. Bailey

foto 867
Da: fr.wikipedia.org.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Arecales Bromhead (1840)

Famiglia: Arecaceae Bercht. & Presl J., 1820

Genere: Sabal Adans.


enEnglish: Bermuda palmetto, Bibby-tree

deDeutsch: Bermuda-Palmetto

Descrizione

Cresce fino a 25 m di altezza, occasionalmente arriva anche ai 30 m, con un tronco fino a 55 cm di diametro. Le foglie hanno un picciolo nudo che termina in un ventaglio arrotondato di numerosi foglietti . Ogni foglia è lunga 1,5-2 m, con 45-60 foglioline lunghe fino a 75 cm. I fiori sono di colore bianco-giallastro, 5 mm di diametro, prodotti in grandi pannocchie fino a 2,5 m di lunghezza, estendentesi oltre le foglie. Il frutto è una drupa da marrone scuro a nero lunga circa 1 cm contenente un singolos eme . È estremamente tollerante al sale ed è spesso visto crescere vicino alla costa dell'Oceano Atlantico a Bermuda, e anche resistente al gelo , sopravvivendo a brevi periodi di temperature fino a -14 °C.

Diffusione

È una delle 15 specie di palme del genere Sabal ed è endemico delle Bermude, sebbene sia stato naturalizzato nelle Isole Sottovento. Fu fortemente influenzato dall'introduzione di piante non native come la palma cinese, che entrò in competizione per lo spazio.

Sinonimi

= Sabal princeps = Sabal blackburniana = Inodes princeps.


10884 Data: 03/09/1973
Emissione: Alberi
Stato: Bermuda
10912 Data: 15/10/1998
Emissione: 100esimo anniversario del Giardino Botanico di Bermuda
Stato: Bermuda